Aiuto
A processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.
Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.
Beginning of Works
The Great Artwork
Informazioni su questo processo
Works will finally began: on April 20th, the artist Daniele Tozzi began to work on the creation of the mural on the wall of Istituto comprensivo Antonio Montinaro. After many workshops based on co-design and participatory processes with many different realities of the Torre Spaccata neighbourhood, the great artwork will finally be concluded.
Condividi