Aiuto
A processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.
Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.
SAVE THE DATE: Workshop at the Theatre of the Parish of St. Bonaventure "John Paul II, Actor" on the 22nd March
22nd March 6PM
Informazioni su questo processo
On Tuesday, 22 March, at 6.30 p.m. at the Theatre of the parish of St. Bonaventure "John Paul II, Actor" a workshop will be held with the Torre Spaccata Network.
Dr. Maria Rosaria D'Alfonso, Headmaster of the Istituto Comprensivo "Antonio Montinaro" will present some proposals for an educational project that would involve CooperACTiva.
Among the other participants, at the meeting there will be present:
Prof. Fernando Christian Iaione - Professor of Constitutional Law at Luiss Guido Carli Rome.
Ilaria Cini - CooperACTiva will present the project, the mural that is being prepared and some future projects.
Condividi